Programma intenso domenica alle Capannelle con otto corse e la Riunione Pony. I due anni in lizza al massimo livello.

25/11/2005

Con la riunione di corse di domenica prossima l’Ippodromo delle Capannelle cambia passo e, come di consueto, inizia il bimestre..

Con la riunione di corse di domenica prossima l’Ippodromo delle Capannelle cambia passo e, come di consueto, inizia il bimestre in cui gli appuntamenti settimanali diventano due anziché tre. Sino al 5 febbraio l’ippodromo romano del galoppo, che inizia ora il palinsesto delle corse in ostacoli, sarà in attività due volte anziché tre: il martedì ed il sabato.Per la giornata di domenica il programma è intenso: otto corse in luogo di sette (per questo motivo si inizia alle 13.20) cui si aggiungono anche tre prove riservate ai ragazzi in sella ai pony. Otto corse di ottimo livello per l'ultima domenica prima di lasciare il giusto e meritato spazio ai saltatori che durante dicembre e gennaio terranno banco il sabato. Un congedo con i fiocchi imperniato in particolare sulla prova per i due anni sui 1200 metri e prevista come quarta corsa. Riuscitissima dal punto di vista tecnico e dotata di ben 60.000 euro, la corsa ha raccolto al via otto protagonisti capeggiati da Champion Place con la compagna Fresh Bred opposte a Great Uncle Ted che a Roma vola ma, anche ai due portacolori della scuderia Golden Horse, Namid e System. Della partita saranno anche gli agguerriti Rio Ther, Touch of Light e Den Master. Insomma una corsa tutta da gustare ma non l'unica. In apertura, infatti, ore 13:20, saranno i “vecchi” a darsi battaglia sui 1900 metri della pista piccola. In cinque in gabbia ma, buoni come Clasem di San Jore, Cromo, Fielding, Franco Macaron e Riquwiar. Subito dopo ecco i miler, gli specialisti del miglio, sui 1500 capeggiati da Golden Pivotal che ritenta, questa volta opposto ad un buon cavallo come Lingholm. I partenti sono sette in tutto con Palinuto, Linyati, Selgny, Smaniotto e Tebage delle Vigne: altra bella corsa dunque. Come la buona terza riservata ai due anni sul miglio e con otto in campo forti di individualità come Re Barolo, Power on Demand, Stuck of Caffeina e Visir. Per i giovanissimi anche una bella “maiden” con ben quindici partenti al via e sulla consistente distanza dei 1900 metri. La pista “All Weather” ci regalerà una sostanziosa “condizionata” sui 2200 per anziani con un programma che si concluderà con una “reclamare” per i due anni e un “handicap”, l'unico del pomeriggio, con sedici agguerriti protagonisti nelle gabbie.



12/07/2012 - Comunicato regolamento corse trotto
11/07/2012 - Criteri di programmazione corse al trotto 2012 - errata corrige
11/07/2012 - Criteri di programmazione corse al galoppo 2012 - errata corrige
09/07/2012 - Campionato del mondo cavalli giovani di salto ad ostacoli
09/07/2012 - Finali circuito classico assi di salto ad ostacoli
09/07/2012 - Incentivazione produzione di pregio 2010
09/07/2012 - Obbligo di installazione del countdown
02/07/2012 - Comunicato
02/07/2012 - Orsia iscrive il suo nome nell'albo d'oro del Gran Premio Triossi
02/07/2012 - Orleans OM si aggiudica il Gran Premio Carena
28/06/2012 - Chiusura degli Uffici dell'Agenzia per festività
28/06/2012 - Disposizioni normative inerenti all'Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico
28/06/2012 - Comunicato
28/06/2012 - Certificazione dei premi corrisposti agli operatori ippici nell'anno 2011: aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività di spedizione
27/06/2012 - Avviso di ricerca n. 4 esperti - commissione scientifica
27/06/2012 - Aggiornamento nota interpretativa salto ostacoli
26/06/2012 - Grandi Premi Triossi e Carena, dichiarati i partenti
22/06/2012 - Pubblicazione documentazione
22/06/2012 - Montepremi riservato alle corse per i cavalli di due anni
22/06/2012 - Lanfranco Dettori trionfa nella Gold Cup del Royal Ascot