Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14,00

21/12/2005

Si pubblica, in allegato, il nuovo Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14.00,..

Si pubblica, in allegato, il nuovo Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14.00, denominate “Seconda Tris”, approvato con delibera commissariale in data 16 dicembre 2005.Nella stesura del Regolamento, pur prevedendo procedure particolari per il confezionamento della corsa Tris, si è ritenuto necessario ed opportuno coinvolgere maggiormente le Società di corse, i Commissari e le Giurie per quanto di loro competenza.In particolare le Società di corse avranno una parte attiva nella scelta della proposizione della corsa ed inoltre dovranno raccogliere le richieste di invito, effettuare una prima valutazione tecnica circa i cavalli che hanno richiesto di essere invitati e collaborare strettamente con l’Ufficio Tris anche per quanto riguarda la diffusione, a tutti gli interessati, delle informazioni relative alla corsa Tris.Le conferme dovranno pervenire a cura degli interessati, con la medesima procedura in atto utilizzata. I numeri saranno assegnati mediante sorteggio. Qualora la corsa Tris designata non dovesse riuscire, la stessa non sarà effettuata. Per quanto concerne le variazioni al campo dei partenti, cambi di guida o di monta e ritiri, le Società di corse provvederanno a trasmetterle con le medesime modalità adottate per tutte le altre corse previa autorizzazione dei Commissari o delle Giurie dove richiesto, dandone contemporanea comunicazione all’Ufficio Tris.Per quanto concerne il ritiro d’ufficio dovuto al ritardo dell’arrivo dei cavalli rispetto a quanto previsto dal Regolamento, le Società di corse, prima della diffusione, consulteranno l’Ufficio Tris.Le Società di corse provvederanno all’inoltro all’Ufficio Tris delle relazioni ufficiali via fax o telematicamente nella stessa giornata di svolgimento della corsa. I premi di partecipazione saranno erogati in base alle relazione ufficiali.Le Società di corse sono tenute, altresì, a trasmettere all’Ufficio Tris, con la massima sollecitudine, i certificati veterinari attestanti le cause del ritiro dei cavalli e le Società stesse sono tenute a dichiarare se il cavallo, prima del ritiro, era presente o meno nell’ippodromo.Il veterinario che rilascia il certificato deve attestare che la malattia sia stata improvvisa, acuta ed imprevedibile e che l’incidente sia avvenuto durante la permanenza del cavallo all’interno dell’ippodromo. Il nuovo Regolamento avrà decorrenza a partire dal 1° gennaio 2006, e le nuove norme saranno applicate per la prima corsa Tris del 2006, in programma per lunedì 2 gennaio.



02/02/2007 - Riunione ippodromo Napoli Trotto
27/01/2007 - Nel grande steeple-chase di Roma sono di scena gli specialisti del cross country
27/01/2007 - Roberto Andreghetti protagonista del Premio GERGS 2007
26/01/2007 - Corso di formazione per il rilascio della patente di Allievo Guidatore Trotto
21/01/2007 - Opal Viking, prestazione record nel Locatelli
19/01/2007 - Pubblicazione delle graduatorie dei concorsi per le posizioni C1,C3 e Dirigente.
19/01/2007 - Calendario Grandi Premi 2007
15/01/2007 - Disposizioni urgenti in materia di Anemia Infettiva Equina
28/12/2006 - Proroga rinnovi licenze di guida e colori al trotto 2007
28/12/2006 - Scade il 10 gennaio prossimo il termine per la presentazione delle domande relative alle provvidenze galoppo
21/12/2006 - Pippo Gubellini e Frisky Bieffe in partenza per Parigi
19/12/2006 - Varenne, "italiano eccellente"
18/12/2006 - Addio, Patrizio.
18/12/2006 - Passionate Kemp a segno nel Royal Mares
11/12/2006 - Al Fares International Equine Trade Fair
11/12/2006 - Moriwood fa centro nel Criterium di Pisa
11/12/2006 - Salon du Cheval 2006
02/12/2006 - Salon du Cheval 2006
29/11/2006 - Variazione riunione - Terza Corsa
28/11/2006 - Variazioni al calendario del mese di Dicembre