Risposta alla Gazzetta dello Sport relativa all´articolo sul doping

18/03/2009

Con riferimento all’articolo apparso in data odierna su ” La Gazzetta dello Sport “, a firma di Michele Ferrante, si..

Con riferimento all’articolo apparso in data odierna su ” La Gazzetta dello Sport “, a firma di Michele Ferrante, si fa presente che la scelta operata dal Consiglio di Amministrazione dell’Unire va – sulla base di adeguati supporti scientifici – nel senso di dare chiarezza all’intero settore.Non si tratta in alcun modo di una legittimazione dell’uso della cocaina, come il tenore del titolo e dell’articolo sembra lasciare intendere (peraltro, si sta discutendo di 20 nanogrammi per millilitro nel corpo di un cavallo che pesa in media 450-500 kg., quando le macchine per l’accertamento della positività sugli umani utilizzati dal Ministero dell’Interno sono tarate sui 300 nanogrammi).L’Ente, in occasione dell’affidamento delle seconde analisi ad un laboratorio francese, ha verificato la situazione negli altri Paesi ed ha scelto di dire una parola chiara in materia, evitando di risolvere il problema attraverso la taratura delle apparecchiature, proprio per dare valore anche alle soglie inferiori.Unirelab, infatti, continuerà a rilevare i casi di positività inferiori ai 20 nanogrammi i quali, pur non dando luogo a sanzioni, verranno comunicati all’Ente e potranno costituire base per ulteriori accertamenti, ad esempio presso le scuderie o i centri di allenamento dove dovesse rinvenirsi un ripetersi di simili risultati.Il tema è piuttosto delicato e necessiterebbe di un’informazione più avvertita e consapevole.Si allega al riguardo la recente posizione ufficiale sulla contaminazione da cocaina resa il 13 febbraio scorso dall’European Horserace Scientific Liason Committee, la quale dà ”pieno sostegno al provvedimento preso da Unire che ha introdotto una soglia ufficiale molto bassa (20 ng/ml) di benzoyl ecgonina in considerazione del potenziale problema legato alla contaminazione ambientale di questo metabolita nel mondo dei cavalli “.Il PortavoceGianguido Cellitti                



10/05/2013 - Campionato delle Stelle 2013
07/05/2013 - Contributo a favore della Cassa Nazionale Assistenza e Previdenza Allenatori Guidatori Trotto Allenatori Fantini Galoppo
06/05/2013 - Termine di scadenza per il pagamento di sanzioni pecuniarie relative a corse al galoppo
03/05/2013 - Modifiche al calendario nazionale delle corse per il mese di Maggio
03/05/2013 - Delega all’adozione dei provvedimenti di modifica del calendario nazionale delle corse
03/05/2013 - Proroga validità degli Elenchi degli addetti al controllo ed alla disciplina delle corse
03/05/2013 - Applicazione art. 5 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 – Debiti maturati alla data del 31.12.2012 per obbligazioni giuridicamente perfezionate relative a somministrazione, appalti e prestazioni professionali
02/05/2013 - CSIO Roma - Piazza di Siena
02/05/2013 - Circuito classico Salto ad ostacoli
27/04/2013 - Calendario delle corse Maggio 2013
26/04/2013 - Nomina del responsabile del procedimento per gli adempimenti relativi alle situazioni debitorie dell’ex ASSI al 31.12.2012
26/04/2013 - Proroga rinnovo autorizzazioni a far correre cavalli di proprietà e licenze trotto e galoppo
23/04/2013 - Circuito allevatoriale Sella
19/04/2013 - Pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi
19/04/2013 - Corso Allenatori Galoppo
19/04/2013 - Cambio indirizzo spedizioni verso UNIRELAB
19/04/2013 - CSI Young Horses - Roma, Piazza di Siena
19/04/2013 - Regolamento Salto Ostacoli - Modifica
12/04/2013 - Riapertura dei termini del Bando per la qualificazione di allenatori professionisti galoppo
11/04/2013 - Modifiche al calendario delle corse del mese di aprile