Notizie per la stampa

15/01/2010

Nella seduta del 29 dicembre 2009, il Consiglio di Amministrazione dell’Unire ha preso in esame diversi temi di rilievo.
In primo luogo e dopo approfondita valutazione, è stato deciso di rinviare alla prossima seduta l’adozione del bilancio preventivo, al fine di poter esperire alcuni ulteriori approfondimenti.

Nell’ambito del piano di attuazione delle linee guida per il rilancio dell’ippica, poi, è stato esaminato lo schema del regolamento unico delle corse, integrato con alcuni suggerimenti giunti negli ultimi giorni ed è stata confermata la volontà di procedere, dopo un breve periodo di divulgazione sul sito Internet dell’Ente, ad una sua sollecita adozione.
Sempre in tale ambito, il Consiglio ha preso in esame la tematica della Cassa di previdenza ed assistenza in favore di allenatori, guidatori e fantini, condividendo l’impianto predisposto dalla struttura, che, dopo alcuni affinamenti, sarà sottoposto alle valutazioni delle categorie per un successivo inoltro al Ministero delle politiche agricole, nell’auspicio di poter avviare il nuovo sistema già dai primi mesi del 2010.
Il Consiglio, poi, nelle more della conclusione della procedura di approvazione del nuovo regolamento delle corse ha ritenuto comunque necessario adottare alcune misure urgenti in materia. In particolare, dal 1° gennaio viene rimosso il vincolo previsto dalla circolare di programmazione del trotto del 2009, consentendo così la prosecuzione ai maschi ed ai castroni indigeni di età superiore ai 10 anni e ai maschi esteri di età superiore ai 9 anni di continuare a correre per ancora 1 anno nei termini previsti dall’art. 53 del vigente Regolamento delle corse al trotto.
Inoltre, è stata inserita nei tre testi regolamentari vigenti la clausola compromissoria aggiornata che impone agli operatori di esaurire tutti i gradi della giustizia sportiva prima di poter accedere ad altre forme di tutela ordinaria.
Nell’ottica di modifica dell’impianto della Cassa di previdenza ed assistenza per allenatori, guidatori e fantini, i proventi derivanti da sanzioni pecuniarie comminate sul campo dalle giurie saranno devolute al finanziamento della Cassa stessa.
Un’apposita modifica regolamentare consentirà ora al Segretario generale di prevedere un percorso semplificato di inserimento negli elenchi degli addetti al controllo ed alla disciplina delle corse per quegli operatori ippici che abbiano riportato durante lo svolgimento dell’attività gravi invalidità, tali da inibire la prosecuzione della professione, salvaguardando così un importante patrimonio di esperienza e conoscenze acquisito sul campo.
Infine, è stato prorogato per ulteriori sei mesi, sempre a titolo sperimentale, il disciplinare del recinto di isolamento del nuovo ippodromo dei Pini di Follonica.
Fra le altre questioni all’esame, il Consiglio ha ritenuto inoltre necessario anticipare l’attuazione degli interventi di riorganizzazione programmati ed ha pertanto dato mandato al Segretario generale di adottare misure organizzative che assicurino, fin d’ora, la unificazione di processi e procedure operative di identica tipologia, con riguardo particolare ai settori “autorizzazioni/abilitazioni” ed “antidoping”, nonché il rafforzamento di processi strategici, tra i quali, prioritariamente, quelli inerenti al settore allevamento e al settore scommesse. Tutto ciò in via sperimentale e nelle more di formale approvazione del Regolamento del personale da parte dei ministeri vigilanti.
A conclusione dei lavori, il Consiglio ha espresso il proprio vivo apprezzamento per il lavoro che viene svolto dal Segretario generale che, come è noto, sopperisce alle forti carenze di organico dirigenziale della struttura con passione e competenza. Alcune valutazioni sul suo operato apparse ultimamente su qualche organo di stampa appaiono, non solo infondate, ma anche ingenerose e poco rispettose nei confronti di chi sta dando il massimo di sé nell’interesse generale del settore.
La prossima seduta è prevista per il 7 gennaio 2010.

Roma 30 dicembre 2009

Il portavoce
Gianguido Cellitti



14/10/2014 - Schede di iscrizione alla finale di Verona del Circuito Allevatoriale 2014
07/10/2014 - Variazioni al Calendario delle Corse di Ottobre 2014
07/10/2014 - 1° Corso intermedio di mascalcia per allievi civili
07/10/2014 - Classifiche provvisorie per la finale del Circuito allevatoriale 2014
26/09/2014 - Finali Circuito Classico - Cavalli qualificati
25/09/2014 - Finali Circuito Classico - Classifica a squadre
25/09/2014 - Variazioni al calendario nazionale delle corse
22/09/2014 - Finale Circuito di Dressage - Qualifiche
18/09/2014 - Variazioni al calendario nazionale delle corse
17/09/2014 - Finale Circuito MIPAAF di Dressage
17/09/2014 - Finali Circuito Classico - Qualifiche
12/09/2014 - Finale Circuito Classico di Salto ad Ostacoli - Iscrizioni
09/09/2014 - Finale Circuito MPAAF di Completo
08/09/2014 - 87a edizione del Gran Premio "Derby del trotto"
08/09/2014 - Finali Circuito Classico - Programma
04/09/2014 - Variazioni al Calendario nazionale delle corse
27/08/2014 - Circuito Allevatoriale 2014
27/08/2014 - Concorso di selezione per il Campionato del Mondo
27/08/2014 - Finali Circuito Classico - Qualifiche
06/08/2014 - Concorso di selezione per il Campionato del Mondo