Trofeo delle Regioni e Coppa Europa Fite di trec al via oggi all’Isola di Albarella

07/10/2011

Prende ufficialmente il via oggi, 7 ottobre, con le visite veterinarie che inizieranno alle ore 16, il Trofeo delle Regioni di trec, ospitato per questa edizione dal comitato regionale Veneto/Friuli Venezia Giulia nella splendida cornice dell’Isola di Albarella, in provincia di Rovigo, presso il Centro Turismo Equestre. La gara ha anche spessore internazionale in quanto valida come prova di Coppa Europa Fite 2012/2013.

Il trec, acronimo del francese "technique de randonnée équestre en compétition", ovvero tecniche di ricognizione equestre competitive, è una disciplina che si svolge – a sella, come in questa occasione, oppure con attacco singolo o pariglia – su tre prove. Nella prima, di orientamento, viene chiesto di copiare e leggere un tracciato sconosciuto su una cartina topografica. Trattandosi di un test di regolarità, sul percorso sono posti dei punti di controllo presso i quali gli atleti devono transitare con la media oraria stabilita. La prova di padronanza delle andature consiste invece nel percorrere un corridoio largo due metri e lungo 150 al galoppo più lento possibile in andata e al passo più veloce possibile al ritorno.

L’ultima prova è quella “di terreno vario”. Verte nel superare, contro il cronometro, una serie di difficoltà che si possono incontrare comunemente in campagna come aprire e chiudere un cancello restando in sella, superare un fosso, un tronco o una siepe, scendere da un talus, attraversare un guado o un ponticello, percorrere uno slalom o passaggi obbligati. La precisione, lo stile, ma soprattutto l’equilibro e la sintonia con i quali il binomio affrontano gli ostacoli determinano il punteggio. L'insieme dei risultati delle tre prove compone la classifica finale.

Domani, sabato 8 ottobre, alle ore 7 si darà inizio alla lettura della carta topografica per la categoria C4 (gli Juniores della Coppa Europa effettuano le prove previste per questa categoria) e alle ore 9 sarà il turno degli atleti iscritti all’orientamento della C2. Dopo la prova, giornata si concluderà con la cena di gala.

Domenica, alla presenza del presidente nazionale Alberto Spinelli e dei massimi vertici federali, si svolgerà la prova di padronanza delle andature (inizio previsto per le ore nove) con le due categorie a seguire nello stesso ordine della por. Al termine avrà inizio la spettacolare prova di terreno vario, alla cui conclusione si procederà con le premiazioni.

Fonte:Ufficio stampa Fitetrec-Ante



11/10/2011 - Convocazione seduta pubblica
10/10/2011 - Milano, Gran Criterium a una "piccola" inglese
10/10/2011 - Ancora una figlia di Varenne a segno nell’84° Derby Italiano del Trotto
07/10/2011 - Trofeo delle Regioni e Coppa Europa Fite di trec al via oggi all’Isola di Albarella
07/10/2011 - Gran Criterium - 09/10/2011, ippodromo San Siro (MI)
07/10/2011 - Comunicato - premi al traguardo di agosto 2011
07/10/2011 - Tutto pronto per l'84° Derby Italiano del Trotto
04/10/2011 - 84° Derby Italiano del Trotto: giovedì 6 la presentazione in Campidoglio
04/10/2011 - Giovedi’ 6 ottobre Agnano si ferma in segno di lutto per la morte del dipendente Salvatore Ciotola.
03/10/2011 - Un ricordo del Capitano Mori
03/10/2011 - Parigi, con Danedream secondo Arc per la Germania in 90 anni
30/09/2011 - Tor di Valle: 15 confermati nel Gran Premio Gaetano Turilli e 22 nelle Oaks del Trotto
30/09/2011 - Qatar Prix de l'arc de Triomphe, 1-2 ottobre 2011, Ippodromo di Longchamp (Parigi)
30/09/2011 - Campionati del mondo cavalli giovani
30/09/2011 - Finali circuito classico Unire - campionato 8 anni ed oltre
29/09/2011 - Comunicato per gli allevatori
29/09/2011 - Tor di Valle: sorteggiati i numeri del Gran Premio Gaetano Turilli e delle Oaks del Trotto
29/09/2011 - Esame teorico per la concessione qualifica di aspirante cavaliere dilettante
26/09/2011 - Nesta Effe si impone al 63° Gran Premio Continentale-Trofeo Better
26/09/2011 - Chercheur d'Ou vince il 72° Premio Merano Forst