Milano, Gran Criterium a una "piccola" inglese

10/10/2011

Doccia fredda per il galoppo italiano nel Gran Criterium a San Siro con i migliori giovani schierati dalle nostre scuderie battuti da una femmina maiden (nessuna vittoria finora) proveniente dall’Inghilterra. Nayarra, applaudita vincitrice della classicissima del 2 anni, era al nono tentativo in carriera con validi attestati (ottima terza nelle qualificanti Oh So Sharp Stakes), ma ancora a digiuno in fatto di successi.

Le è bastato agguantare Lo Zoccolo Duro, scatenato leader dal via, e quindi parare la duplice insidia, peraltro non irresistibile, di Rosa Eglanteria e di Vedelago, per conquistare il gruppo 1 di San Siro. Bruno Grizzetti ha mandato in pista fiducioso i suoi 4 pupilli, sui 7 al via, ma ciò non è bastato ad assicurargli quel trionfo nel Gran Criterium che tutti avevano largamente pronosticato e che gli stessi bookmakers ritenevano pressoché scontato con quota sotto la pari per i portacolori della Scuderia Blueberry.

Nayarra, cavallina minuta, ma tutto cuore e solidi muscoli, ha capeggiato gli inseguitori, ponendo fine con un decisa progressione alla fuga di Lo Zoccolo Duro, quando i concorrenti erano all’altezza delle prime tribune. Poi Dwyer, il suo fantino, non le ha chiesto nulla di più che una ferma opposizione a Rosa Englanteria e a Vedelago, proteso senza successo, quest’ultimo, in uno slalom che gli è valso unicamente il terzo posto.
Sono così tramontati per i nostri i sogni di possibili trasferte all’estero, tenuto conto che Nayarra non appartiene all’elite del galoppo britannico e tra i nostri 2 anni di punta e quelli inglesi, il divario è di almeno tre categorie.

Ippodromo di San Siro a Milano – Galoppo – Domenica 9 ottobre
- GRAN CRITERIUM – gr. 1 metri 1500: 1. NAYARRA. Fantino W. Dyer. Proprietario Principe A. Faisal. Allenatore M. Channon
2. Rosa Eglanteria, 3. Vedelago, 4. Vola e Va, 5. Lui e la Luna. Distacchi: ½ - incollatura – 2 e ¾ - 3. Tempo 1.35.7.

- PREMIO VERZIERE – gr. 3 metri 2000: 1. TEMIDA. Fantino M. Esposito. Proprietario Stall Litex. Allenatore M.G. Mintchev
Distacchi ½ - 1 e ¼. Tempo 2.02.2.

- CRITERIUM NAZIONALE – lr – metri 1200: 1. CHOISIR SHADOW. Fantino D. Vargiu, Proprietario Scuderia Blueberry. Allenatore B. Grizzetti
2. Art of Dreams, 3. Killachy Loose. Distacchi: 3 – 1 e ¼. Tempo 1.09.2.

Fonte: CAVALLO 2000



20/04/2012 - Avviso bando di gara
19/04/2012 - 63° Gran Premio Lotteria "Masters del Trotto UET 2012"
19/04/2012 - Aggiornamento calendario manifestazioni
18/04/2012 - Pubblicazioni nuovi modelli Area Trotto
18/04/2012 - Pieno successo a Romacavalli della Monta da lavoro Assi
17/04/2012 - RomaCavalli 2012 - un primo resoconto
13/04/2012 - Pagamento iscrizioni - chiarimenti
13/04/2012 - Disciplinare dei controlli precorsa per la ricerca di sostanze stupefacenti ed alcool
13/04/2012 - Avviso bando di gara
12/04/2012 - RomaCavalli 2012 - calendario Tappa Allevatoriale ASSI
12/04/2012 - Al via la terza edizione di Romacavalli
11/04/2012 - programma salto ostacoli 2012 - nota interpretativa
06/04/2012 - Aggiornamento circolare programmazione galoppo 2012
04/04/2012 - Aggiornamento calendario Manifestazioni
03/04/2012 - Aggiornamento modulistica libro genealogico area Trotto
02/04/2012 - Aggiornamento codifica violazioni disciplinari corse al trotto
02/04/2012 - Comunicato differimento termini
29/03/2012 - Inizia a Malta il Campionato di Trotto del Mediterraneo
29/03/2012 - Aggiornamento calendario Manifestazioni
28/03/2012 - Avviso pubblicazione articoli