Tor di Valle: Lisa America si aggiudica il Galà Internazionale del Trotto

27/12/2011

L’ippodromo romano di Tor di Valle ha regalato, ieri lunedì 26 dicembre, un pomeriggio di grande trotto agli appassionati di ippica: al trotter della Via del Mare il convegno festivo di Santo Stefano ha infatti proposto ben tre grandi premi davvero spettacolari ed emozionanti.

Per tradizione e livello tecnico dei partecipanti la precedenza deve essere accordata al Galà Internazionale del Trotto (€. 140.250 – gr. 1 – mt. 2.100 – per cavalli di 4 anni e oltre di ogni paese) che ha regalato emozioni a non finire e restituito alla strepitosa femmina Lisa America quanto negatole dodici mesi or sono quando, da favorita, non seppe andare oltre il quinto posto nella stessa corsa vinta da Look Mp. Jerry Riordan questa volta ha scelto di affidare la figlia di Varenne alle mani sapienti del francese Dominik Locqueneux, rivelatosi, all’atto pratico, interprete ispirato della portacolori dell’italoamericano Lou Guida.

Lisa America ha infatti sfruttato la partenza volante di Locomotion Om per portarsi sul rivale – dopo che lo stesso era riuscito a sopravanzare l’atteso ospite francese Le Cannibale – e ottenere a sua volta il via libera per impostare il preferito percorso d’avanguardia. La scelta di Locqueneux di imporre alla gara ritmo sollecito e costante seppur non forsennato si è rivelata decisiva per le sorti della contesa: Lisa America ha infatti controllato prima Marlon Om, accelerato quindi con veemenza sul penultimo rettilineo (28.5 il parziale) per contrastare la puntata simultanea di Le Cannibale, Leben RL e Italiano (protesi rispettivamente in terza, quarta e quinta ruota) e ha concluso la sua fatica meno brillante ma ancora vitale (30.3 il quarto conclusivo) riuscendo ad eludere prima l’estremo tentativo di assalto di Le Cannibale e infine la rincorsa vertiginosa di Maestrale Spin. Lisa America si è imposta a media eccellente di 1.13.1 davanti ad un Maestrale Spin addirittura strepitoso nella sua rincorsa finale se si considera che ha affrontato per ultimo la retta di arrivo e solamente a 80 metri dal traguardo ha reperito il varco fra Le Cannibale e Skully Gully nel quale produrre il suo parziale bruciante. Terzo a contatto, ma rendendo nel complesso meno di quanto fosse lecito attendersi, il finlandese di colori e training francese Le Cannibale mentre Maigret Bi, infilando propizia serie di varchi interni ha ottenuto piazzamento di prestigio lasciando l’ultimo compenso a Skully Gully.

Di maggior dotazione ma di minor rilievo tecnico essendo riservato ai giovanissimi puledri il Gran Premio Allevatori (€. 220.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per maschi interi e femmine indigeni di 2 anni) al quale si sono candidati ben sedici esponenti della leva 2009. Dei tre concorrenti più attesi Plutonio ha confermato il suo momento di appannamento sbagliando sulla prima curva ed eliminandosi mentre Pascià Lest, vincitore del ricco Premio delle Aste, e Perking Grif, a segno nel classico Gran Criterium disputato a San Siro il mese scorso, hanno puntualmente occupato i primi due posti al traguardo. Pascià Lest ha vinto, e con merito, nelle mani di Enrico Bellei conducendo praticamente da un capo all’altro: giusto il tempo di ottenere il via libera da Paramount Ok dopo la prima curva e la corsa per l’allievo di Holger Ehlert è divenuta quasi una formalità. Il figlio di Varenne (per il Capitano successi a ripetizione dei suoi eredi dopo le decine di straordinarie imprese compiute in pista) ha sciorinato 1200 metri finali sul piede dell’1.15 scarso e tale misura, al comando, si è rivelata ostacolo insormontabile per gli inseguitori. Nell’arrivo in 14.7 Pascià Lest si è limitato a controllare l’inseguitore Perkins Grif e si è imposto a media di 1.15.5, tutt’altro che disprezzabile seppur ottenuta in condizioni climatiche certamente favorevoli. Perkins Grif non è mai riuscito a sviluppare al meglio la propria azione dopo aver gareggiato quarto alla corda prima di liberarsi per lo sprint ai 300 finali ma essendo un giovane dotato di grande “testa” ha comunque cambiato marcia nella fase finale e ha battuto per la miglior piazza l’appostata Paramount Ok, unica femmina temeraria - ma conscia dei suoi mezzi - a tentare l’avventura contro i maschi. A una certa distanza gran lotta per le piazze minori con prevalenza di Prinz del Vento che lungo la corda ha acciuffato Perkins Bi e Phantom.

Inferiore nelle premesse e nel lignaggio il Gran Premio Allevatori Filly (€. 74.800 – gr. 2 – mt. 1.600 – per femmine indigene di 2 anni) anche nello sviluppo tecnico è stato decisamente inferiore alle due prove di gruppo 1. Numerose concorrenti hanno fallito il lancio (fra cui Perle Rare che si era portata per prima al comando) imitate poi dopo mezzo giro dalla favorita Petra Inn Ronco e lungo la curva finale almeno altre quattro cavalle si sono eliminate in rottura: sembrava fatta per la battistrada Plantation Blues, libera di graduare a piacimento per l’intero percorso, ma un improvviso e inatteso errore commesso a 200 metri dal traguardo faceva uscire di scena anche l’allieva di Pippo Gubellini dalla scia della quale era così libera di emergere Priority Ok. La figlia di Dream Vacation con i colori della Scuderia Bivans non aveva difficoltà per controllare l’attacco interno di Pantera Om e si affermava, nelle solide mani di Peppino Maisto, a media trascurabile di 1.16.1.

A netto intervallo le altre piazze occupate da Passione d’Ete, Porpora Lux e Pushkar Cam in una corsa che non passerà certamente alla storia.



01/06/2012 - A Casablanca la terza tappa del Campionato Fantini del Mediterraneo
01/06/2012 - Investec Derby Festival - Epsom Downs (Inghilterra) 1-2 giugno 2012
28/05/2012 - Piazza di Siena, en plein della Germania anche nel Gran Premio Città di Roma
28/05/2012 - Avviso bando di gara
25/05/2012 - 80° CSIO di Roma Piazza di Siena, 24 - 27 Maggio 2012
24/05/2012 - Chiarimenti relativi al corso per Gentleman
21/05/2012 - Feuerblitz sorpresa del 129° Derby Italiano Better, delusione Dettori con Real Solution
18/05/2012 - Tutto pronto per il "Derby-Day Better" all'ippodromo Capannelle
18/05/2012 - 80° CSIO di Piazza di Siena - Computer list cavalli di 7 anni aggiornata
17/05/2012 - Lanfranco Dettori in sella a Real Solution nel 129° Derby Italiano Better
17/05/2012 - Avviso bando di gara
17/05/2012 - Aggiornamento modulistica libro genealogico e Anagrafe Equina area Sella
16/05/2012 - 80° CSIO di Piazza di Siena - Computer list cavalli di 7 anni
16/05/2012 - Aggiornamento modulistica libro genealogico area Trotto
14/05/2012 - Finali circuito classico di Salto ad Ostacoli - manifestazione di interesse
14/05/2012 - Crackerjack King conquista il Premio Presidente della Repubblica GBI Racing
11/05/2012 - Aggiornamento articoli regolamento delle corse ex Steeple
10/05/2012 - Premio Presidente della Repubblica GBI Racing - 13 Maggio, ippodromo Capannelle
10/05/2012 - Lettera al Direttore di "La Repubblica"
08/05/2012 - Premi al traguardo - Febbraio 2012