Lunedì con i grandi premi in ostacoli: in pista per i recuperi di Gran Corsa Siepi e Grande Steeple Chase

13/02/2012

Insolito lunedì all’ippodromo Capannelle con il recupero della giornata di corse annullata sabato per il maltempo. Alle 9.30 di domenica mattina, come previsto dopo la sospensione delle corse causa neve, sono stati dichiarati i nuovi partenti per la giornata di corse di lunedì 13 febbraio, imperniata sulla disputa della 64ª Grande Corsa di Siepi e del 123° Grande Steeple Chase – mem. Argenton.

Qualche piccola modifica e qualche aggiunta hanno reso ancora più interessanti le quattro corse previste sulla pista in all weather. Tutto come prima invece per quanto riguarda le due classiche in ostacoli. Confermati nella Gran Siepi (h. 16.10) i sette annunciati, vale a dire: Canayli (R. Morongiu – D. Pastuszka), Desert Tita (Sc. Siba – C. Monjon), Erodoto (Sc. Eurosia – J. Vana), Fermi (F. Mastria – D. Columbu), Satwa Duke (Sc. Vama – R. Romano), Sopran Promo (Sc. Arvenig –D. Fuhrmann) e Suzhi (L. Colella – G. Masure). Stesso discorso per i cinque nel Grande Steeple (h. 14.30) ma al posto di Crocicchio il trainer Paolo Favero ha inserito Sir Bahhare e quindi avremo in campo: Alba Reale (P. Favero – R. Romano), Monjoliano (R. Casieri – D. Columbu), Sir Bahhare (A. Schileo – D. Fuhrmann), Triangle d'Or (Sc. Vama – J. Vana) e Val Heureux (P. Favero – D. Pastuszka).

La Gran Corsa Siepi di Roma è nata subito dopo la guerra e si è sempre contraddistinta come una sorta di derby tra i cavalli francesi contro i nostri migliori siepisti. Nelle ultime stagioni graditissimo è stato anche l’arrivo di diversi ottimi saltatori dalla Repubblica Ceca che hanno conferito alla corsa un ulteriore tocco di internazionalità. La prima edizione fu un successo spaventoso dal punto di vista
spettacolare: l'ippodromo era stracolmo, tanto che il grande regista italiano Alessandro Blasetti vi si ispirò per la realizzazione di uno splendido documentario che intitolò “Ippodromi all’Alba”.

Il Grande Steeple Chase di Roma è la corsa più antica della capitale con i suoi 123 anni di storia. La prima edizione dello storico "cross country” si svolse infatti ai Prati Fiscali nel lontano 1854. Richiamo superbo alle radici del nostro sport, un lungo percorso disseminato di ostacoli come quando si correva in campagna da un punto all’altro dell’orizzonte. E’ la specialità più limpida ed eroica.

Elenco partenti della giornata
(.pdf - 20,33 kB )

Fonte: Ufficio Stampa Roma Capannelle



02/02/2007 - Riunione ippodromo Napoli Trotto
27/01/2007 - Nel grande steeple-chase di Roma sono di scena gli specialisti del cross country
27/01/2007 - Roberto Andreghetti protagonista del Premio GERGS 2007
26/01/2007 - Corso di formazione per il rilascio della patente di Allievo Guidatore Trotto
21/01/2007 - Opal Viking, prestazione record nel Locatelli
19/01/2007 - Pubblicazione delle graduatorie dei concorsi per le posizioni C1,C3 e Dirigente.
19/01/2007 - Calendario Grandi Premi 2007
15/01/2007 - Disposizioni urgenti in materia di Anemia Infettiva Equina
28/12/2006 - Proroga rinnovi licenze di guida e colori al trotto 2007
28/12/2006 - Scade il 10 gennaio prossimo il termine per la presentazione delle domande relative alle provvidenze galoppo
21/12/2006 - Pippo Gubellini e Frisky Bieffe in partenza per Parigi
19/12/2006 - Varenne, "italiano eccellente"
18/12/2006 - Addio, Patrizio.
18/12/2006 - Passionate Kemp a segno nel Royal Mares
11/12/2006 - Al Fares International Equine Trade Fair
11/12/2006 - Moriwood fa centro nel Criterium di Pisa
11/12/2006 - Salon du Cheval 2006
02/12/2006 - Salon du Cheval 2006
29/11/2006 - Variazione riunione - Terza Corsa
28/11/2006 - Variazioni al calendario del mese di Dicembre