Palio dei Proprietari 2012

21/09/2012

Viene pubblicato in data odierna il regolamento del XXXIII Palio Nazionale dei Proprietari anno 2012 che si svolgerà il giorno 02.12.2012 a Napoli , mediante 10 prove di qualificazione regionali presso gli ippodromi di Torino, Milano, Padova, Bologna, Montecatini, Roma, Napoli, Montegiorgio, Palermo e Taranto da effettuarsi sulla media distanza entro il giorno 15 novembre 2012.

Le prove di qualificazione saranno ad handicap.

La finale avrà una dotazione di euro 36.300,00 e sarà effettuata presso l’ippodromo di Napoli, il giorno 02.12.2012, eventualmente quale corsa Tris, quartè e quintè.

Accedono alla finale il vincitore ed il secondo arrivato o,in caso di defezione di questi, uno a seguire dei successivi qualificati in ciascuna delle dieci prove di qualificazione.



27/11/2006 - Variazione calendario delle corse di Novembre<br>Riunione programmata a Palermo
23/11/2006 - Iniziano i lavori della Conferenza Internazionale del Cavallo AngloArabo
20/11/2006 - Conferenza Internazionale Cavallo Anglo Arabo
16/11/2006 - Corse estere, oggi si ricomincia
13/11/2006 - Fieracavalli 2006
10/11/2006 - A Fieracavalli spazio ai futuri campioni
10/11/2006 - Presentazione del volume “Gente e cavalli” e premiazione dei cavalieri della Monaco
10/11/2006 - UNIRE al talk show con Bruno Vespa e molti ospiti a Fieracavalli
09/11/2006 - Riflettori accesi sul mondo del cavallo
09/11/2006 - Da Monaco a Verona, al galoppo
08/11/2006 - Unire TV a Fieracavalli
07/11/2006 - “UNIRE” unisce grandi e bambini a Fieracavalli
07/11/2006 - Rinnovi colori e licenze 2007
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
20/10/2006 - Il nuovo Commissario Guido Melzi d'Eril si è insediato ufficialmente
09/10/2006 - A cavallo da Monaco di Baviera a Verona, torna la grande avventura
09/10/2006 - Soviet Song abbandona le piste
04/10/2006 - Si preannuncia una edizione stellare delle Dewhurst Stakes G1
27/09/2006 - Equimediterranea - Settimana Equestre Internazionale Il cavallo sardo in Europa e nel Bacino Mediterraneo