Dal 22 al 25 aprile l’Unire alla tradizionale rassegna di Travagliatocavalli. Purosangue, musica e vita all’aria aperta.

23/04/2005

Ogni anno spettacoli nuovi, attrazioni internazionali, voglia di divertire e divertirsi tutti insieme: questa è la formula vincente di Travagliatocavalli..

Ogni anno spettacoli nuovi, attrazioni internazionali, voglia di divertire e divertirsi tutti insieme: questa è la formula vincente di Travagliatocavalli Expò, la tradizionale rassegna equestre di primavera di cui l’Unire è, sin dall’esordio, tra i partner attivi della manifestazione.Quest’anno, la 26esima edizione si è svolta dal 22 al 25 aprile, la fiera dei travagliatesi punta su un mix tradizionale di concorsi ippici, passerelle di purosangue, gare di rodeo e di salto ostacoli a cui unisce una maggiore varietà. Infatti, non ci sono stati solo i cavalli a dar vita a spettacolari prove di agilità (un curioso “aperitivo” è avvenuto nel weekend che ha preceduto la fiera, in una manifestazione di selezione per i prossimi campionati del mondo) ma anche emozionanti serate nel PalaCittà, a sfruttare questa struttura unica, dal fondo in sabbia che è l’orgoglio della cittadina bresciana. In particolare, si sono svolte serate come al circo, tra cavalli d’eccezione, con artisti capaci di farli volare, tra i migliori artisti in giro per le fiere d’Europa: Giona, Baudino, Donald Niuman, e soprattutto il francese Laurent Serre, che con il suo LorenzoShow incanta da sempre le migliori platee internazionali. L’attesa sarà viva anche per Monty Roberts, l’uomo che sussurra ai cavalli, noto in tutto il mondo: il suo show è in calendario per il 30 aprile e il 1 maggio. Madrina d’eccezione del 2005 è Natalia Estrada, la popolare showgirl, che non solo è una grande appassionata di cavalli ma anche ottima cavallerizza. Se il via alla fiera 2005 è dato dal ritrovato Palio delle Contrade, in una giostra medievale fatta di suoni, colori e antiche atmosfere, il gran finale, lunedì 25, è stato all’insegna della musica giovane. Sul palco del Palacittà si sono alternati i migliori chitarristi, che suonano nelle grandi tournée e portano al successo, con i loro riff e fraseggi elettrici, le più belle canzoni: Ricky Portera, Maurizio Solieri, Mario Schilirò, Alberto Radius, Chris Maramotti, Fabrizio Consoli, Luca Colombo. In particolare, i “re dell’assolo”, sono stati supportati dalla band delle Custodie Cautelari. In una “Notte delle chitarre” magica e irripetibile, unica per intensità e mix di emozioni.



06/08/2012 - Avviso pubblicazione circolare prot. 50305 del 6/08/2012 "perdita di possesso"
06/08/2012 - Incentivazione produzione di pregio anno 2011
02/08/2012 - Aperte le iscrizioni all'85° Derby Italiano del Trotto
02/08/2012 - Sintonizzazione ricevitori satellitari
01/08/2012 - 29° Corso di mascalcia per allievi civili
27/07/2012 - Marco Rinaldi ci ha lasciato
27/07/2012 - Sintesi dell’informativa fornita nel corso dell’incontro tenutosi con le categorie in data 25 Luglio 2012
25/07/2012 - Installazione del sistema di Countdown
25/07/2012 - Classifica Galoppo in Italia dei periziatori ufficiali dell'Agenzia
24/07/2012 - G.P. European Championship for mares 2012, Solvalla, 15 agosto 2012
23/07/2012 - San Patrignano, tocco di classe dell'olandese Dubbeldam nel G.P. Muccioli
20/07/2012 - Corso per allievi guidatori 2012 ed Esami per la concessione della licenza di guidatore allenatore
20/07/2012 - Finali Circuito classico ASSI
20/07/2012 - Aggiornamento calendario Manifestazioni
20/07/2012 - CSI Cinque Stelle di San Patrignano, 20-22 Luglio 2012
20/07/2012 - Procedura per l'affidamento del servizio di trasmissione, elaborazione e diffusione del segnale audio-video originato dagli ippodromi italiani ed esteri (CIG 3914058ED3)
19/07/2012 - Campionato italiano guidatori 2012
19/07/2012 - Commissione scientifica - riapertura termine presentazione domande
19/07/2012 - Autorizzazione a svolgere corse al trotto in senso orario presso l'ippodromo di Siracusa
16/07/2012 - Avviso esito di gara