Dal 22 al 25 aprile l’Unire alla tradizionale rassegna di Travagliatocavalli. Purosangue, musica e vita all’aria aperta.

23/04/2005

Ogni anno spettacoli nuovi, attrazioni internazionali, voglia di divertire e divertirsi tutti insieme: questa è la formula vincente di Travagliatocavalli..

Ogni anno spettacoli nuovi, attrazioni internazionali, voglia di divertire e divertirsi tutti insieme: questa è la formula vincente di Travagliatocavalli Expò, la tradizionale rassegna equestre di primavera di cui l’Unire è, sin dall’esordio, tra i partner attivi della manifestazione.Quest’anno, la 26esima edizione si è svolta dal 22 al 25 aprile, la fiera dei travagliatesi punta su un mix tradizionale di concorsi ippici, passerelle di purosangue, gare di rodeo e di salto ostacoli a cui unisce una maggiore varietà. Infatti, non ci sono stati solo i cavalli a dar vita a spettacolari prove di agilità (un curioso “aperitivo” è avvenuto nel weekend che ha preceduto la fiera, in una manifestazione di selezione per i prossimi campionati del mondo) ma anche emozionanti serate nel PalaCittà, a sfruttare questa struttura unica, dal fondo in sabbia che è l’orgoglio della cittadina bresciana. In particolare, si sono svolte serate come al circo, tra cavalli d’eccezione, con artisti capaci di farli volare, tra i migliori artisti in giro per le fiere d’Europa: Giona, Baudino, Donald Niuman, e soprattutto il francese Laurent Serre, che con il suo LorenzoShow incanta da sempre le migliori platee internazionali. L’attesa sarà viva anche per Monty Roberts, l’uomo che sussurra ai cavalli, noto in tutto il mondo: il suo show è in calendario per il 30 aprile e il 1 maggio. Madrina d’eccezione del 2005 è Natalia Estrada, la popolare showgirl, che non solo è una grande appassionata di cavalli ma anche ottima cavallerizza. Se il via alla fiera 2005 è dato dal ritrovato Palio delle Contrade, in una giostra medievale fatta di suoni, colori e antiche atmosfere, il gran finale, lunedì 25, è stato all’insegna della musica giovane. Sul palco del Palacittà si sono alternati i migliori chitarristi, che suonano nelle grandi tournée e portano al successo, con i loro riff e fraseggi elettrici, le più belle canzoni: Ricky Portera, Maurizio Solieri, Mario Schilirò, Alberto Radius, Chris Maramotti, Fabrizio Consoli, Luca Colombo. In particolare, i “re dell’assolo”, sono stati supportati dalla band delle Custodie Cautelari. In una “Notte delle chitarre” magica e irripetibile, unica per intensità e mix di emozioni.



11/10/2011 - Convocazione seduta pubblica
10/10/2011 - Milano, Gran Criterium a una "piccola" inglese
10/10/2011 - Ancora una figlia di Varenne a segno nell’84° Derby Italiano del Trotto
07/10/2011 - Trofeo delle Regioni e Coppa Europa Fite di trec al via oggi all’Isola di Albarella
07/10/2011 - Gran Criterium - 09/10/2011, ippodromo San Siro (MI)
07/10/2011 - Comunicato - premi al traguardo di agosto 2011
07/10/2011 - Tutto pronto per l'84° Derby Italiano del Trotto
04/10/2011 - 84° Derby Italiano del Trotto: giovedì 6 la presentazione in Campidoglio
04/10/2011 - Giovedi’ 6 ottobre Agnano si ferma in segno di lutto per la morte del dipendente Salvatore Ciotola.
03/10/2011 - Un ricordo del Capitano Mori
03/10/2011 - Parigi, con Danedream secondo Arc per la Germania in 90 anni
30/09/2011 - Tor di Valle: 15 confermati nel Gran Premio Gaetano Turilli e 22 nelle Oaks del Trotto
30/09/2011 - Qatar Prix de l'arc de Triomphe, 1-2 ottobre 2011, Ippodromo di Longchamp (Parigi)
30/09/2011 - Campionati del mondo cavalli giovani
30/09/2011 - Finali circuito classico Unire - campionato 8 anni ed oltre
29/09/2011 - Comunicato per gli allevatori
29/09/2011 - Tor di Valle: sorteggiati i numeri del Gran Premio Gaetano Turilli e delle Oaks del Trotto
29/09/2011 - Esame teorico per la concessione qualifica di aspirante cavaliere dilettante
26/09/2011 - Nesta Effe si impone al 63° Gran Premio Continentale-Trofeo Better
26/09/2011 - Chercheur d'Ou vince il 72° Premio Merano Forst