Festa per il 150° dell’Unità d’Italia all’ Arcoveggio di Bologna
15/03/2011

Un allegro sventolio di bandiere tricolori annuncia lo spettacolare convegno di corse di giovedì 17 marzo, nella ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con la Banda militare applaudita ospite in apertura di pomeriggio e la Tris, oer l'occasione in versione quartè e quintè, a regalare uno splendido epilogo allo scoccare delle 19.00 .
Test per veri duri, così appare d’acchito lo scontro tra i diciotto cadetti ai via, con la distanza del doppio chilometro ad aumentare le chance dei soggetti relegati ai margini dello schieramento e a complicare la missione dei velocisti, convenuti in gran numero sotto le Due Torri e attesi ad una tattica conservativa improntata all’opportunismo. Di fatto, pronostico per la terza fila, con Notorius Om ed Enrico Bellei chiamati a recitare il consueto ruolo di favoriti e Nereo Dts ad incuriosire in occasione del suo ritorno al nord dopo svariate performance in terra pugliese, mentre Nespolita e Maurizio Pieve trovano percorso irto d’insidie cui però far valere forma al diapason e feeling con la distanza. Altro specialista è Nievo Jet, veloce quando serve e sempre tenace nel suo inseguire al largo a conferma di notevoli doti atletiche e di classe sopraffina, cui si aggiungono la sempre ispirata guida di Francesco Facci ed il training “ caldo” di Alfredo Pollini, mentre incuriosisce la presenza di Nilo Azzurro, allievo di Paolo Romanelli giunto tardi all’agonismo ma contraddistinto dall’invidiabile freschezza del suo aitante fisico e dalla connection vincente con Andrea Farolfi; poi, altra new entry, quel Nanno che sembra aver trovato una notevole dimensione agonistica con l’avvento di Veli Pekka Toivanen al training. Attenzione a Nemesi Polare, stakanovista di casa Leoni cui non mancano forma e buona perizia, utili ad un tentativo verso il podio, mentre tra gli inquilini della prima fila meritano una citazione il chiacchierato Nemo Dl e il positivo Nerone del Vento, atout rispettivamente di Massimo Barbini, toscano dall’invidiabile continuità e dalla eccellenti mani, e di Gianvito D’Ambruoso, globe trotter delle redini lunghe che sta vivendo un buon momento ricco di vittorie tra l’Emilia ed il Triveneto.
S’inizia alle 15.00 in compagnia dei tre anni, che trovano in un sol colpo distanza allungata ed incognita nastri, due fattori atti a complicare il pronostico al punto di indicare ben tre papabili alla vittoria, l’atletica Odina, il Bellei O’Rey King e O’Nir, senza dimenticare che Olin Allmar giunge a Bologna con l’incondizionata fiducia di Jerry Riordan. Mezzora dopo fascinose lady di quattro anni si batteranno a suon di parziali per il successo, che potrebbe arridere a Narina Jet e Beppe Pistone oppure a Nicol Inn Ronco, ennesima briscola nel sempre numeroso mazzo di Enrico Bellei. Tre anni di nuovo in pista con il sopraggiungere della terza corsa, un miglio con l’ospite pugliese One More Please da seguire nel match contro Overland Gielle, e ancora alla quarta, altra sfida sui due giri di pista, nella quale spicca un futuro frequentatore del gotha generazionale, quell’Oscar di Jesolo visto già all’opera in un arrembante e vittorioso clou in terra emiliana, mentre alla quinta il testimone passa ai gentleman, appassionati e sportivi protagonisti di un handicap ad evidente trazione anteriore grazie alla superiorità tecnica di Lancillotto Fks, Ile Dei Greppi e Impeto Holz, non a caso pedine di vaglia per i tre capolista nazionali ,Zaccherini, Del Rosso e Marco Castaldo. Anziani dall’affidabile ruolino di marcia si contendono la settima, con il “classico” Meriggio a smentire voci di un ridimensionamento delle ambizioni e di una forma non proprio al top, mentre alla settima, la sfida più bella ed incerta dell’intera giornata, spazio al Derbywinner Macho Gams con Enrico Bellei, deludenti a Modena qualche giorno fa, ma con il cinque anni nato in Romagna annunciato in ripresa dal suo entourage e oggi severamente esaminato dall’ardente Evergreen Aa e dalle lady Madras, Like A Virgin e Laurel America. Chiudiamo la disamina con l’ottava, un miglio dal campo pletorico come tradizione vuole quando a scendere in pista sono gli allievi: ci proveranno Estoril, Piccolo e, numero permettendo, Gas di Azzurra.
![]() |
locandina arcoveggio 17-03 (.pdf - 842,34 kB ) |
![]() |
programma ufficiale 17-03 (.pdf - 213,48 kB ) |
Fonte: HippoGroup Cesenate S.p.A.