79° Piazza di Siena - Roma, 26-29 maggio 2011

23/05/2011

Sport di massimo livello, vetrina di eccellenze, costume e tradizione, appuntamento irrinunciabile per i cultori della mondanità. Il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena - SNAI Show Jumping, organizzato nello storico ovale di Villa Borghese dalla Federazione Italiana Sport Equestri e da Infront con il patrocinio delle istituzioni cittadine e territoriali, e' una vera e propria pietra miliare della primavera capitolina.

L'unico appuntamento sportivo nel mondo, ospitato in un "museo a cielo aperto", seconda tappa della Top League Nations Cup della Federazione Equestre Internazionale e' fissato quest'anno dal 26 al 29 maggio.

Lo sport equestre di massimo livello conferma il suo legame indissolubile con Piazza di Siena: con il 2011 salgono a nove le edizioni della Top League, la “serie A” del salto ostacoli di cui lo CSIO di Roma Piazza di Siena SNAI Show Jumping fa parte fin dall’esordio (nel 2003).

Le giornate dell’evento - che distribuisce un montepremi complessivo di 515.000 euro (di cui 200.000 euro a Coppa delle Nazioni e Gran Premio Loro Piana Città di Roma) - sono quattro, con un programma di gare che ricalca il più classico dei palinsesti e vede dunque confermate le prove più attese - Coppa, Potenza e Gran Premio Loro Piana Città di Roma - nell’ordine dal venerdì alla domenica.

Tra le gare in programma a Piazza di Siena sono previste anche due categorie internazionali (CSI1*) riservate ai giovani cavalli italiani e stranieri di 7 anni, promosse in collaborazione con UNIRE. Un’iniziativa quest’ultima che è anche una nuova importante vetrina di confronto tra i prodotti dell’allevamento italiano e di quello d’oltreconfine.

Per gli amanti dei cavalli due sono gli eventi collaterali allo CSIO da non perdere. Il primo, previsto nella serata di sabato 28 maggio, è il Carosello di Lance presentato dallo Squadrone a Cavallo del Reggimento Lancieri di Montebello, accompagnato musicalmente dalla fanfara montata su cavalli grigi, così come vuole la tradizione. Il Carosello di Lance è l’espressione ed il risultato di un fine addestramento equestre che mette in luce le capacità dei cavalieri, esaltandone l’eleganza e la precisione dei movimenti, anche ad un occhio critico ed esperto come può essere quello degli spettatori di Piazza di Siena.

L’altro, storico e tradizionale momento clou del concorso è previsto invece la domenica sera. Al termine delle gare, quando tutto quello che per quattro giorni è stato il centro del mondo equestre, sta lentamente restituendo Piazza di Siena ai romani, uno squillo di tromba preannuncia l’arrivo del Reggimento dei Carabinieri a cavallo che fa il suo ingresso in campo per il Carosello. La prima partecipazione del Carosello a Piazza di Siena risale al 1933 in occasione dei festeggiamenti del 119° anno di fondazione dell’Arma.

Sito della manifestazione



25/11/2010 - Premi al traguardo Settembre 2010
25/11/2010 - Sorteggiati i numeri del Gran Premio Allevatori
23/11/2010 - Trotto, trenta iscritti al G.P. Allevatori
22/11/2010 - Palio a Montegiorgio, i cavalli e i Comuni in gara
22/11/2010 - Palio a Montegiorgio, festa italiana con Mack Grace
19/11/2010 - Giovedì la ripresa del galoppo ad Agnano
17/11/2010 - Sospese le Tris a Palermo
16/11/2010 - Cavalli italiani protagonisti nell’europeo di monta da lavoro
12/11/2010 - Vile uccisione di 7 cavalli a Sassari
11/11/2010 - Avviso di ricerca n. 4 esperti per la Commissione Scientifica UNIRE
09/11/2010 - Premi al traguardo agosto 2010
08/11/2010 - Finale del salto il libertà - Verona Fieracavalli
08/11/2010 - L’Unire alla 112^ Fieracavalli di Verona - Risultati delle finali del Salto in libertà e della Morfologia
06/11/2010 - Terza giornata Unire a Fieracavalli
06/11/2010 - Campionato di morfologia
06/11/2010 - Qualifiche alla finale del Salto in libertà
05/11/2010 - Seconda giornata di Unire a Fieracavalli
05/11/2010 - Trotto, a Montegiorgio il primo - Lotteria delle stelle.
05/11/2010 - Prima giornata a Fieracavalli
03/11/2010 - Breeders’ Cup 2010: il Grande Galoppo su UnireSat