World Summer Cup 2011

27/07/2011

Con la finalità di promuovere il Trotto nella sua valenza agonistica e culturale e di rinnovare una tradizione ed una collaborazione che già aveva ben funzionato con la World Cup Trot, i tre Ippodromi di Jagersro (Svezia), Cagnes sur Mer (Francia) e Montecatini Terme hanno deciso di istituire un Trofeo della Velocità, che si disputerà nella prossima estate e si completerà in un breve periodo di soli 30 giorni.

L'ulteriore valore aggiunto della WSC consiste nei diversi sviluppi delle piste interessate; il vincitore sarà non solo un campione della velocità ma anche un campione completo che si imporrà dimostrando potenza e doti tecniche tali da prevalere in impianti di diversa conformazione.

Questo circuito si articolerà in tre prove sulla distanza del miglio, tutte aperte ai cavalli, maschi, femmine e castroni, dai 4 ai 10 anni di ogni Paese:

JAGERSRO: "Hugo Agergs Memorial" Gr I ,26.7.2011, mt 1.609, pista da mt 1.000 e partenza con autostart;

MONTECATINI TERME: "Gran Premio Città di Montecatini Terme" Gr I 15.8.2011, mt 1.640 (batterie e finale), pista da mt 800 e partenza con autostart;

CAGNES sur MER: "Grand Prix du Conseil General des Alpes Maritimes" Gr II 27.8.2011, mt 1.609, pista da mt 1.300 e partenza con autostart.

Per ciascuna prova è previsto il seguente punteggio:

1° =50p; 2° =24p; 3° =12p; 4° =8p; 5° =6p; 6° =5p; 7° =4p; 8° =3p; 9° =2p ed 1p a tutti i cavalli dichiarati partiti.

Oltre alle rilevanti allocazioni di ciascun Gran Premio, saranno assegnati dagli organizzatori i seguenti bonus al proprietario del cavallo vincitore oltre al previsto Trofeo artistico:

a) un super bonus di € 100.000 sarà attribuito al cavallo che conseguirà la vittoria in tutte e tre le prove;

b) un bonus di € 25.000 al cavallo che vincerà due prove, piazzandosi nell'altra entro i primi quattro posti;

c) un bonus di € 10.000 al cavallo che avendo partecipato almeno a due prove, ne vince una, ottenendo il più alto numero di punti.

In ciascuna tappa verrà sviluppato un tema d'arte e/o di cultura e/o di artigianato e/o di gastronomia col coinvolgimento delle collettività locali.

L'obiettivo è non solo quello di offrire il miglior spettacolo sotto l'aspetto tecnico ed agonistico, ma anche l'occasione di valorizzare nel periodo vacanziero le qualità turistiche e culturali delle tre Regioni dei tre sopraccitati ippodromi in collaborazione con le istituzioni amministrative territoriali e gli uffici turistici.

Per la tappa toscana si è già ricevuta l'adesione del Consiglio della Regione Toscana, del Comune di Montecatini Terme, delle Terme di Montecatini e dell'Azienda Turismo.



25/05/2011 - Piazza di Siena quest'anno valorizza il Cavallo Italiano: era ora!
25/05/2011 - Francesco Ruffo Scaletta nuovo Segretario Generale dell'Unire
24/05/2011 - 79° Piazza di Siena - Roma, 26-29 maggio 2011
20/05/2011 - Irish Guineas Festival - Newbridge (Irlanda), 21-22 Maggio 2011
20/05/2011 - Precisazioni Unire in merito alle problematiche ippiche della Regione Piemonte
19/05/2011 - Caddos - Sassari, 21-22 Maggio 2011
19/05/2011 - Cavalli a Primavera - Tuscania (VT), 20 - 22 Maggio 2011
19/05/2011 - 79° CSIO Roma - Piazza di Siena
18/05/2011 - Tricolori di monta da lavoro a Tarquinia: vincono Daniele Leri e Marco Baroni
18/05/2011 - Terza tappa del circuito Unire di Endurance
17/05/2011 - Ira Del Castegno in vetta al CCI*
16/05/2011 - 40° Equiraduno nazionale: prima conferenza stampa di presentazione a Frassineto Po
16/05/2011 - Concorso per Allievi Guidatori: l'elenco dei candidati idonei
16/05/2011 - l’italo-tedesco Estejo trionfa nel premio Presidente della Repubblica – GBI Racing
13/05/2011 - Domenica di Grandi Premi
13/05/2011 - Pagamento premi marzo 2011
12/05/2011 - 79° CSIO Di Roma - Piazza di Siena
10/05/2011 - Informazioni relative ai concorsi di equini (Dir. 90/428/CEE)
09/05/2011 - Smorgon delle meraviglie vince anche il Lotteria con Libeccio Grif
09/05/2011 - Capannelle - Crackerjack King trionfa nel 128° Derby Italiano Better