World Summer Cup 2011

27/07/2011

Con la finalità di promuovere il Trotto nella sua valenza agonistica e culturale e di rinnovare una tradizione ed una collaborazione che già aveva ben funzionato con la World Cup Trot, i tre Ippodromi di Jagersro (Svezia), Cagnes sur Mer (Francia) e Montecatini Terme hanno deciso di istituire un Trofeo della Velocità, che si disputerà nella prossima estate e si completerà in un breve periodo di soli 30 giorni.

L'ulteriore valore aggiunto della WSC consiste nei diversi sviluppi delle piste interessate; il vincitore sarà non solo un campione della velocità ma anche un campione completo che si imporrà dimostrando potenza e doti tecniche tali da prevalere in impianti di diversa conformazione.

Questo circuito si articolerà in tre prove sulla distanza del miglio, tutte aperte ai cavalli, maschi, femmine e castroni, dai 4 ai 10 anni di ogni Paese:

JAGERSRO: "Hugo Agergs Memorial" Gr I ,26.7.2011, mt 1.609, pista da mt 1.000 e partenza con autostart;

MONTECATINI TERME: "Gran Premio Città di Montecatini Terme" Gr I 15.8.2011, mt 1.640 (batterie e finale), pista da mt 800 e partenza con autostart;

CAGNES sur MER: "Grand Prix du Conseil General des Alpes Maritimes" Gr II 27.8.2011, mt 1.609, pista da mt 1.300 e partenza con autostart.

Per ciascuna prova è previsto il seguente punteggio:

1° =50p; 2° =24p; 3° =12p; 4° =8p; 5° =6p; 6° =5p; 7° =4p; 8° =3p; 9° =2p ed 1p a tutti i cavalli dichiarati partiti.

Oltre alle rilevanti allocazioni di ciascun Gran Premio, saranno assegnati dagli organizzatori i seguenti bonus al proprietario del cavallo vincitore oltre al previsto Trofeo artistico:

a) un super bonus di € 100.000 sarà attribuito al cavallo che conseguirà la vittoria in tutte e tre le prove;

b) un bonus di € 25.000 al cavallo che vincerà due prove, piazzandosi nell'altra entro i primi quattro posti;

c) un bonus di € 10.000 al cavallo che avendo partecipato almeno a due prove, ne vince una, ottenendo il più alto numero di punti.

In ciascuna tappa verrà sviluppato un tema d'arte e/o di cultura e/o di artigianato e/o di gastronomia col coinvolgimento delle collettività locali.

L'obiettivo è non solo quello di offrire il miglior spettacolo sotto l'aspetto tecnico ed agonistico, ma anche l'occasione di valorizzare nel periodo vacanziero le qualità turistiche e culturali delle tre Regioni dei tre sopraccitati ippodromi in collaborazione con le istituzioni amministrative territoriali e gli uffici turistici.

Per la tappa toscana si è già ricevuta l'adesione del Consiglio della Regione Toscana, del Comune di Montecatini Terme, delle Terme di Montecatini e dell'Azienda Turismo.



14/03/2011 - Circolare programmazione corse al trotto 2011
11/03/2011 - Pubblicati i regolamenti per le manifestazioni allevatoriali e sportive - area Sella
11/03/2011 - Comunicato - Affidamento del servizio di cassa, quadriennio 2011/2014
11/03/2011 - La storia dell'ippica italiana - 4
11/03/2011 - Palio di Ronciglione
10/03/2011 - Trotto, l'Italia con Lana del Rio e Mondiale Ok nel Criterium de Vitesse
10/03/2011 - Vetrina stalloni e progenie
10/03/2011 - Equitana - Fiera mondiale degli sport equestri, 12 -20 marzo 2011
08/03/2011 - L'Arcoveggio è sempre in festa
07/03/2011 - Ampliamento delle tipologie di scommesse sulla corsa tris
07/03/2011 - Calendari Grandi Premi 2011
04/03/2011 - Prima domenica della stagione di Primavera all'Ippodromo Capannelle
03/03/2011 - Vetrina stalloni e progenie
03/03/2011 - Regolamento Endurance 2011
03/03/2011 - Fine settimana di grandi corse a San Rossore
02/03/2011 - La storia dell'ippica italiana - 3
28/02/2011 - Vincennes, vittoria italiana con Laika Ek
28/02/2011 - Ribot Cup: Atzeni al bis
28/02/2011 - Galoppo, Demuro implacabile a Nakayama
25/02/2011 - L’ippodromo capannelle dà il benvenuto alla primavera del galoppo