Gran Criterium - 13/10/2012, ippodromo di San Siro

12/10/2012

Sabato 13, Prima Corsa ore 14.40. Bellissima giornata da San Siro Galoppo, con un programma che non ha certo tradito le attese della vigilia e cavalli provenienti da tutta Europa. Si parte con un condizionata di ottimo spessore per i 2 anni sui 1.800m di pista grande, un modo assolutamente perfetto per cominciare, e dopo un handicap di ordinaria amministrazione sul miglio allungato, si arriva al Verziere, gruppo 3 per le femmine di 3 anni ed oltre sul doppio chilometro intitolato alla memoria di Aldo Cirla.

Corsa intrigante, in cui Reyal avrà il compito di difendere il contingente italiano, anche se è più che lecito aspettarsi da Faciascura una prestazione migliore di quella offerta nell’Archidamia, magari sulla forma del vittorioso Incisa. Kadabra stessa si giocherà le sue carte, ma la nomination è per la teutonica Samba Brazil, che ha corso con onore nel Cumani su una distanza troppo corta per le sue caratteristiche; tornando sui 2.000m può rendere al meglio. Occhio anche alla franco-tedesca Cartaya, che arriva qui con forma in netto crescendo.

Dopo un handicap di buona categoria che divide le due pattern, ecco il clou, il Gran Criterium, gruppo 1 per i cavalli di 2 anni sul miglio di pista grande. Un bellissimo contesto internazionale con cavalli provenienti da Inghilterra, Francia e Germania. Le chance nostrane sono toste però, perché Virtual Game e Tiger Day hanno dato tutte le sensazioni del caso per poter fermare gli invaders che, va sé, fanno paura. Richard Hannon invia Law Enforcement che ha vinto tre corse di fila senza mai però aver affrontato il livelli top, mentre il connazionale Deauville Prince ha già vinto in listed e ha corso molto ben nello Chenes a Longchamp. Quel giorno però prevalse il francese Pearle Flute, che arriva lanciatissimo alla conquista di San Siro, avendo già colto anche in precedenza piazzamenti a livello di gruppo. Da non sottovalutare il tedesco Nabucco, laureato in grande stile nel Riva, e la femmina inglese Sorella Bella, anche lei a segno qui nel Coolmore.

La parte finale del pomeriggio è con due handicap di categoria più che buona, il primo dei quali è un doppio chilometro per i soli cavalli di 3 anni, mentre l’altro è per i velocisti sui 1.200m. Insomma, San Siro ha risposto alla grande con un programma di alto livello, e con tutte corse incerte che promettono spettacolo.



02/11/2010 - Finali concorso Completo 2010
02/11/2010 - Storia, valori, economia: elementi per una carta di identità dell’ippica italiana. Gli interventi dei relatori del Convegno
02/11/2010 - Comunicato UNIRE
29/10/2010 - L'Unire a Fieracavalli
25/10/2010 - La carta d'identità dell'ippica: mercoledì convegno a Roma
21/10/2010 - Nuovi modelli relativi alle comunicazioni di vendita/affitto per l’Area Galoppo
21/10/2010 - Premio Lydia Tesio: Capannelle premia ''Le Signore dell'Ippica''
21/10/2010 - Agnano: nuova sfida Italiano - Looney Tunes
21/10/2010 - Derby del trotto: il resoconto
21/10/2010 - Bellei Campione d'Europa
12/10/2010 - Premi Regionali ed Interregionali 2010
11/10/2010 - Concluse le finali del Circuito Unire di Salto Ostacoli
07/10/2010 - Monta da lavoro: Meli campione di Sardegna
07/10/2010 - Ottima prova dei cavalli italiani al campionato del mondo cavalli giovani di Lanaken
05/10/2010 - A caval d’utòbar, Primo Weekend d’ottobre in sella
24/09/2010 - Premi al traguardo Luglio 2010
23/09/2010 - Ad Arezzo le finali del circuito Unire di Salto Ostacoli
17/09/2010 - L’ippodromo di Merano celebrato sul Telegraph
16/09/2010 - Batterie LXXXIII° Derby Italiano del Trotto
15/09/2010 - Conferenza stampa per la presentazione di Horse Factor